La generazione dell’innovazione, delle startup, delle idee sostenute da una formazione di eccellenza che guarda oltre i confini. Una generazione che ha saputo affermare il proprio talento e la propria creatività in tutti i settori di un mercato mondiale altamente competitivo: dall’economia alla cooperazione internazionale, dal management alla politica, dalla comunicazione allo spettacolo. Una generazione vincente che ha trovato nella Link Campus University il luogo dove far crescere le proprie competenze grazie a una formazione innovativa e agli insegnamenti di affermati professionisti.
Questo è The New Winning Generation. Un progetto firmato Link Campus University.
Obiettivo primario del portale è offrire uno spazio pensato e dedicato a studenti, ex studenti, ricercatori, startupper, ma anche professionisti, manager, aziende, creando un network di interesse per tutta la comunità della Link Campus University e per tutti coloro che ne intendono condividere gli obiettivi.
The New Winning Generation è aperto a chi ha un progetto, a chi vuole mettersi in gioco, a chi ha passione e iniziativa. Un luogo virtuale dove parlare della propria storia vincente o trovare le risorse per costruirla.
Idee e professionalità, tenacia e creatività. Sono questi i 4 elementi che
costituiscono il DNA di The New Winning Generation.
La professionalità, per affermarsi, ha bisogno di carattere, impegno e determinazione.
Solo se si è disposti a scommettere in prima persona sulle proprie idee, si può ottenere sostegno dagli altri, siano essi un’azienda, un finanziatore o un pubblico di spettatori.
Un elemento negli elementi. È sinonimo di curiosità, ricerca, persistenza, coraggio. È il punto di vista insolito che fa esplodere le idee, che fa risolvere una situazione, che alimenta l’energia necessaria per il successo delle idee.
Davis, Baker e Ashley sono i creatori di Peppa Pig, un cartone animato britannico per bambini in età prescolare distribuito in 180 paesi nel mondo. In Italia il marchio Peppa Pig vale 40 milioni di euro all’anno, nel Regno Unito 300 milioni. Sempre per rimanere al solo mercato italiano, i libri hanno venduto quasi 5 milioni di copie, i dvd 400 mila copie. A queste vanno aggiunte le visualizzazioni su YouTube. Il record l’ha fatto registrare l’episodio dal titolo “Il piccolo Alex”: quasi 7 milioni di clic. Numeri che danno l’idea del fenomeno, una vera e propria scommessa vincente.
Palmer Luckey, fondatore di Oculus VR, società americana di tecnologia applicata alla realtà virtuale. Il suo primo prodotto, ancora in fase di sviluppo, è l’Oculus Rift, uno schermo per la realtà virtuale da usare soprattutto per i videogiochi. È un visore che si applica sugli occhi e copre completamente il campo visivo di chi lo indossa. L’Oculus, che pesa molto meno degli altri caschi per la realtà virtuale, si può usare a lungo senza affaticare gli occhi. L’idea del visore è quella di riprodurre in 3d gli ambienti della vita quotidiana. Nel marzo del 2014, Facebook ha acquisito Oculus VR per 2 miliardi di dollari.
Classe 1987 originario di Milano e fondatore di Opportunity Network.
A soli 22 anni si laurea in Economia presso l’Università Cattolica di Milano a pieni voti. Durante gli anni dell’Università porta avanti anche attività di organizzatozione eventi e stesura testi televisivi. Dopo la laurea lavora presso il Boston Consulting Group e parte per frequentare l’MBA alla Columbia University di New York. Nel 2014 fonda “Opportunity Network”, una piattaforma di incontro per imprese che coinvolge in 75 Paesi 2700 imprese.
Premio Nobel per la pace 2014 a soli 17 anni insieme. A 11 anni curava un blog per la BBC nel quale raccontava il regime talebano in Pakistan. A sedici anni parla al Palazzo di Vetro di New York battendosi in favore del diritto all’istruzione per tutti i bambini del mondo. Nel 2013 il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, le consegna il premio Sakharov per la libertà di pensiero.
È il premio Nobel per la pace più giovane di tutti i tempi.
Imprenditore sociale francese e fondatore di MakeSense
Ventisettenne nato in Polinesia, a 15 anni fonda il blog di politica ed economia più letto a Tahiti. Si trasferisce a Marsiglia per studiare alla Euromed Business School e porta avanti esperienze formative con i maggiori esperti di innovazione e creatività a Parigi e San Francisco. Nel 2010, dopo aver letto un libro di Mohammed Yunus, parte per l’Asia per approfondire l’analisi delle difficoltà degli imprenditori locali nelle loro sfide e necessità quotidiane; da questa esperienza nasce l’idea di Make Sense, fondato nel 2010, un network di progettazione collaborativa dove gli utenti possono condividere idee e soluzioni per attività di imprenditoria sociale.
Fabiola Gianotti, 42 anni, è una fisica italiana direttrice generale del Cern di Ginevra, organizzazione europea per la ricerca nucleare.
Ha intrapreso studi classici, per poi passare a laurea e dottorato in fisica sub-nucleare. Ha coordinato la ricerca per l’osservazione di una particella compatibile con il Bosone di Higgs. Il Time l’ha eletta “persona dell’anno 2012”.
È una ragazza newyorkese, dichiarata nel 2012 “Miglior imprenditrice” secondo Entrepeneur. Limor si laurea e si specializza al MIT in Electrical Engineering and Computer Science. Il suo impegno nel mondo dei Maker inizia quando investe 10 mila dollari, risparmiati dalla sua famiglia per finanziare i suoi studi, in materiale per kit fai da te. Così nel 2005 fonda Adafruit, piattaforma online per Makers con più di 200 mila utenti nel mondo.
Ceo e Founder, Quinyx
Laureato presso la Stockholm School of Economics, Erik Fjellborg cura l’ idea di un sistema di selezione risorse umane sul web basato sull’ interezione dei lavoratori.
Nell 2005 fonda Quinyx, società leader nel settore, che vince il premio GSEA a Chicago come “Miglior innovazione del 2007″. Erik guadagna personalmente diversi riconoscimenti: “Young Enterpreneur of the year 2007″ per la Founders Alliance, “Best International Growth 2008″ di Ernst & Young e “Star of the Year 2009″ per la Stockholm School of Economics.
Classe 1983 e originario di Des Moines, Iowa. Ben Silbernann proviene da una famiglia di oculisti. Nel 2003 consegue la laurea a Yale, per un breve periodo lavora a Google ma fin da subito si impegna nell’ideazione di una App per Iphone con un compagno d’Università Paul Sciarra e con Evan Sharp. Così nasce Pinterest, il social network di condivisione di foto, video e immagini che conta oggi 11 milioni di utenti nel mondo
Classe 1976, laureato in Economia e broker di professione. Federico, nel 2002, inizia a collaborare con il suo amico Guido Martinetti, enologo, per realizzare un sogno “fare il gelato più buono del mondo”. Oggi il loro marchio “GROM” conta 62 negozi in tutto il mondo.
Se di tanto in tanto non hai degli insuccessi, è segno che non stai facendo nulla di davvero innovativo.
Make every detail perfect and limit the number of details to perfect.
One child, one teacher, one book, one pen can change the world.
Imagine a world in which every single person is given free access to the sum of all human knowledge. That's what we're doing.
Everyone wants to be successful, but I want to be looked back on as being very innovative.
The primary motivation wasn't making money, but making an impact.
Non c’è bisogno del permesso di nessuno per fare grandi cose.
One of the things I've learned is to be receptive of feedback.
Le banche hanno superato il venture capital nel sostegno finanziario all’innovazione e alle startup. In 5 mesi dall’istituzione del fondo di garanzia hanno prestato 128 milioni di euro a nuove imprese...
Stanno nascendo in tutta Italia i CoderDojo. Di che si tratta? Sono club gratuiti...
Tel Aviv sta facendo crescere una generazione di israeliani vincenti protagonisti del futuro. È...
Scholas Labs è un programma che vuole promuovere startup innovative a favore dell’integrazione scolastica,...
Orientamento al risultato, confidenza e visione di insieme sulla gestione, resilienza agli scossoni che...
TUTTE LE
NEWS
HR Assistant at HSE24 S.p.A.
Country Leader - Regional Sales Manager at GE
Attrice
Cisco, Sales Manager
EDIPOWER, Responsabile Unità Security
Vectis Research, Methodological Consultant
Giornalista, Agora Tv
Atitech, Sales & Marketing trainee
D.F.M. Documents & Facilities Managment S.r.
Attrice
Regista e attore teatrale
Deloitte, Consulente Manageriale
Confagricoltura, Web Marketing Coordinator
C.I.M.E.P. srl, amministratore
Deloitte, Transfer Pricing Consultant
Attrice
Founder i2M Factory e Open Mag
Fox Sports, giornalista
Founder di LuxMadeIn
Ritter Sport Italia, Business Operation Manager
Costa Crociere, HR Director on-board
AEC Underwriting, Ufficio Stampa & Relazioni Esterne
Deloitte Consulting, Analyst
Agente Fifa
Aid and Protection Specialist, Negotiation expert
UK Department of Health, Office manager in ministerial
Ericsson Telecommunications, Head of Engagement Practice Communication Services
Imprenditore, founder di LuxMadeIn
American Express Italia, Legal Account
Vuoi conoscere le novità su The New Winning Generation? Contattaci!
Nomentana 335 , 00162 Roma
+39 0640400239
info@winningeneration.it
www.winningeneration.it